L’esperienza dell’ essere lasciati, del subire la decisione di porre fine ad una relazione sentimentale in cui ci si trova coinvolti, appartiene al bagaglio della stragrande maggioranza degli esseri umani.
La gamma delle reazioni possibili a questo evento è molto ampia, e può spaziare dal sollievo alla disperazione più totalizzante. Per alcuni è un’esperienza traumatica che lascia ferite ancora nel presente, per altri l’occasione di riscoprirsi più “forti”, di valorizzare al meglio se stessi e la propria libertà. Read more
Lasciare il partner, rendersi artefice della rottura di una relazione sentimentale, è sempre una scelta travagliata e complessa, a prescindere dalle circostanze nelle quali tale decisione viene presa.
Tollerare la fine di un amore non è facile. A volte è molto complicato, e per alcuni diventa un obiettivo percepito come impossibile. Si ha la sensazione che mai si potrà uscire dalla sofferenza, distrarre il pensiero dalla persona amata, poter ricominciare senza di lei. Chi reagisce in questo modo ad una separazione, o al solo pensiero di questa, sperimenta una particolare forma di angoscia: l’angoscia di abbandono.